
Ideali per un “happy hour” in casa con gli amici di Susanna Spinelli Biscottini salati ideali per un “happy hour” in casa con gli amici. Oggi è di uso comune chiamarlo con questo termine, ma in italiano era conosciuto come “aperitivo”. Le sue origini risalgono a tempi lontani, infatti il termine viene dal latino “aperire” aprire, introdurre al pasto principale stimolando l’appetito. Per questa ricetta occorrono: 100 gr di burro freddo, 150 gr di farina per preparazioni salate, 1 uovo, 70 gr di formaggio grattugiato misto tra parmigiano e pecorino romano, 1 cipolla media, ½ cucchiaino di paprika dolce, sale, un taglia biscotti a forma di pera. Procedimento: Pulire la cipolla e tagliarlala a dadini piccolissimi; farlaa soffriggere con un po’ di burro tolto dai 100 gr. indicati nell’elenco degli ingredienti e lasciare intiepidire.Per preparare la pasta frolla salata prendere una ciotola dove metteremo l’uovo con il sale, la cipolla soffritta, la paprika, il mix di formaggi e la farina. Mescolare con una forchetta ed aggiungere il burro freddo a dadini e impastare con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola da cucina e mettere la frolla in frigo per una mezz’ora. Trascorso il tempo di raffreddamento mettere l’impasto sulla spianatoia e con il mattarello stenderla a circa ½ cm di altezza. Con la formina tagliare le “perelle” e appoggiarle sopra la teglia ricoperta da carta forno. Proseguire fino al termine della pasta: con queste dosi si otterranno 34 perelle. Mettere la teglia in forno già caldo a 175° e lasciar cuocere per 30 minuti circa. Terminata la cottura lasciar raffreddare un po’ per evitare che si rompano e poi disporle in un piatto per servire con una bibita di vostro gradimento. Happy hour!
Continua a leggerePERELLE SALATE ALLA PAPRIKA
Da stuzzichino a piatto unico di Susanna Spinelli Questa appetitosa ricetta stuzzicherà tutti i commensali invitandoli a ripetere il bis. L’abbinamento di tutti gli ingredienti può trasformarla anche in un piatto unico e il ripieno potrà essere arricchito aggiungendo avanzi di formaggi e/o salumi a piacere. Per questa ricetta occorrono: 6 funghi champignon grandi, 1 salsiccia, gr 400 di patate, prezzemolo, 50 gr di scaglie di parmigiano, sale e pepe, olio evo. Procedimento: Iniziamo pulendo i funghi e tagliando i gambi che triteremo e terremo per il ripieno. Sbucciamo le patate e mettiamole a lessare. (foto 1) Appena raggiunta la cottura, togliamole dall’acqua, sbucciamole e versiamole in una ciotola dove le schiacceremo con una forchetta.Facciamo soffriggere in un filo d’olio la salsiccia sgranata, aggiungiamo i gambi tritati dei funghi e lasciamo ancora cuocere per qualche minuto. Riprendiamo la ciotola con le patate ed aggiungiamo il soffritto, un ciuffo di prezzemolo tritato, sale, pepe e mescolare bene il composto per amalgamare il tutto.Ricoprire una teglia con un foglio di carta da forno e adagiamoci le cappelle dei funghi leggermente unte e salate. Suddividiamo il composto all’interno dei funghi e mettiamo in forno già a temperatura media per 30 minuti circa. Estraiamo la teglia, cospargiamo i funghi con le scaglie di parmigiano e infornare nuovamente per il tempo necessario affinché il formaggio fondi. Buon appetito
Continua a leggereFUNGHI RIPIENI
piatto dal sapore fresco e appetitoso di Susanna Spinelli Piatto dal sapore fresco e appetitoso da gustare in questi giorni di fine estate e inizio autunno. Oltre le zucchine l’altro ingrediente predominante è il basilico. Sono così gustose che una tira l’altra ed è molto facile cadere nella tentazione di fare la “scarpetta”! Per questa ricetta occorrono: 3 zucchine medie, 1 uovo, 1 grossa fetta di pane raffermo e pane grattato q.b., 1 confezione di pomodorini datterino, trito aromatico per soffritto, 2 rametti di basilico fresco, ½ bicchiere di latte per ammorbidire il pane raffermo, olio evo, sale e pepe. Procedimento: Laviamo i pomodorini e gettiamoli nell’acqua in ebollizione dopo aver praticato un taglio a croce sulla cima, quando risultano morbidi scoliamoli, eliminiamo la pelle e con il frullatore ad immersione otteniamo una passata non troppo fine. Intanto puliamo le zucchine e tagliamole a dadini, mettiamole a cucinare in una padella con un po’ di olio evo e lasciamole intenerire. Tagliamo una fetta di pane raffermo ed eliminiamo la crosta. Tagliamo la mollica a piccoli dadini, versiamoci sopra il latte e lasciamo che venga assorbito dal pane. Nel robot da cucina versiamo le zucchine cotte, 5-6 foglie di basilico lavato e asciugato, l’uovo, sale, pepe e il pane ammollato. Tritiamo tutti gli ingredienti e per ultimo aggiungiamo del pane grattato fino ad ottenere un composto omogeneo ma morbido. Formiamo delle piccole polpettine, per un risultato migliore lasciamole rapprendere per qualche minuto in frigorifero.Intanto in una pentola soffriggiamo gli odori per il sugo e versiamo la passata già preparata, alcune foglie di basilico ed un pizzico di sale. Appena il sugo inizia a scaldarsi uniamo le polpettine e lasciamole cuocere finché il sughetto non si sia rappreso. Consiglio: se la passata non è densa aggiungiamo un po’ di acqua necessaria per terminare la cottura. Buon appetito.
Continua a leggerePOLPETTINE DI ZUCCHINE
dolce soffice ottimo per la colazione di Carmen Marinucci Il Plumcake è un dolce estremamente apprezzato da tutti, grandi e piccini per la sua semplice bontà.Questo dolce ha origini inglesi, difatti il nome deriva dalla sua originale preparazione con le prugne (plum) secche. Oggi, tuttavia, gli anglosassoni preferiscono usare il termine fruitcake, riservando il termine plumkake per indicare negli Stati Uniti le torte alle prugne e nel Regno Unito alcune specialità regionali. Questo dolce ha moltissime varianti e si può preparare utilizzando uvetta e frutta candida, mandarino, yogurt, limone o anche gocce di cioccolato. Per questa ricetta occorrono 250 gr. di farina 0 80 gr. gocce di cioccolato fondente 120 gr. zucchero semolato 90 gr. burro 2 uova 110 ml latte 1 bustina lievito vanigliato zucchero a velo q.b. Procedimento: Sbattere le uova con lo zucchero semolato, aggiungere il burro precedentemente sciolto a bagnomaria e il latte.Unire la farina, il lievito vanigliato e lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto morbido. Infine aggiungere le gocce di cioccolata dopo averle lasciate nel frizer (in questo modo evitano di scendere sul fondo).Cuocere in forno caldo a 160° per 40 minuti. Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a vela. Buon appetito
Continua a leggerePLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Piatto dal sapore delicato di Susanna Spinelli I primi temporali non possono certo farci dimenticare l’estate. Settembre ancora voglia d’ estate ma se avviciniamo una conchiglia all’orecchio, possiamo ancora ascoltare il rumore del mare e rivivere le emozioni estive. Piatto semplice e veloce da preparare in pochissimi minuti, dal sapore delicato fatto con ingredienti colorati che ricordano il colore del sole e la calda stagione. Per questa ricetta occorrono: pasta formato penne, 10 fiori di zucca, dadolata di sedano, carote e cipolla, olive nere, 4 filetti di acciughe sott’olio, 1 rametto di maggiorana fresca, olio evo q.b., Procedimento: Puliamo e laviamo i fiori di zucca e mettiamoli a scolare su un foglio assorbente di carta da cucina. Mettiamo a soffriggere in una padella la dadolata di sedano, carote e cipolla con l’olio evo che ci permetta di ben condire successivamente la pasta. Appena il soffritto inizia a riscaldarsi aggiungere i filetti di acciughe spezzettandoli con i rebbi di una forchetta, unire il rametto di maggiorana lavato e le olive nere denocciolate. Infine aggiungiamo i fiori di zucca tagliandoli in 2 o 3 parti (secondo la grandezza del fiore), copriamo con un e lasciamo cuocere per qualche minuto in modo da permettere ai profumi di mescolarsi tra loro. Intanto lessiamo la pasta in abbondante acqua salata, scoliamola e versiamola direttamente nella padella, mescoliamo e facciamo cuocere ancora per 1 minuto. Serviamo in tavola decorando il piatto con piccoli rametti di maggiorana fresca. Buon appetito.
Continua a leggerePENNE CON FIORI DI ZUCCA
piatto dal profumo estivo di Carmen Marinucci Il basilico protagonista principale dona a questo piatto semplice e delizioso un profumo prettamente estivo.Da servire con scaglie di parmigiano e foglioline di basilico, è buonissimo e veloce da realizzare… provatelo INGREDIENTI per 2 persone 350 gr. di ravioli di ricotta e spinaci 1 bustina di pinoli da gr. 70 6 pomodorini 15 foglie circa di basilico parmigiano q.b. sale q.b. olio evo Procedimento Preparare il pesto mettendo nel frullatore le foglie di basilico precedentemente lavate e asciugate, il sale, i pinoli e frullare.Mettere il composto in una terrina dove aggiungeremo il parmigiano e l’olio evo. Prendere i pomodorini, lavarli, tagliarli a metà eliminare i semini e metterli in una padella antiaderente con un pochino di olio evo e lasciar rosolare per circa 5/6 minuti, dopo aver raggiunto la cottura, lasciar raffreddare e aggiungere il pesto. Far bollire l’acqua e cuocere i ravioli, a cottura ultimata, ripassarli nella padella con il pesto e i pomodorini per circa un minuto.Servire con scaglie di parmigiano e foglioline di basilico. Buon appetito
Continua a leggereRavioli al pesto e pomodorini
Gustoso dessert di Carmen Marinucci La crema al caffè è un dolce al cucchiaio di facile preparazione senza uova e senza cottura, pronto in pochissimi minuti. Molto gustoso è un dessert perfetto, da assaporare in estate ma non solo, può essere servito semplicemente in coppette o bicchierini, ma può essere decorato con cioccolato, pistacchi, nocciole o alcuni chicchi di caffè. Occorrente per 2 persone: gr. 250 panna da montare2 tazzine di caffègr. 50 di zuccherogocce di cioccolatascaglie di nocciolaPanna spray (facoltativa) Procedimento: Se avete un robot da cucina unite lo zucchero, il caffè fatto con la moka o con la macchina per espresso e lavorate per qualche secondo, inserite la frusta, aggiungete la panna e montate fino ad ottenere un composto cremoso. Se non lo avete, preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.Inserire in una ciotola lo zucchero, il caffè raffreddato e con uno sbattitore elettrico mescolare, unire la panna e montare fino ad ottenere un composto cremoso. Mettere in frigo per 2/3 ore circa o in surgelatore per 1 ora.Al momento di servirlo, inserire il composto in una coppetta o in un bicchierino, decorare con panna spray, aggiungere le gocce di cioccolato e le scaglie di nocciola. Ecco pronto il vostro dessert. Buon appetito!
Continua a leggereCrema al caffè
un piatto completo pronto in breve tempo di Carmen Marinucci L’insalata di pollo è una pietanza che appare spesso sulle nostre tavole, tipica della stagione estiva, può essere preparata con diversi ingredienti. Utilizzata come secondo piatto o piatto unico, può considerarsi comunque completo e pronto in breve tempo. Quindi date sfogo alla fantasia e realizzate la vostra colorata e fresca insalata di pollo INGREDIENTI X 4 PERSONE 1 petto di pollo medio 1 avogado 1 cetriolo 7 pomodorini ciliegino 7/8 foglie di insalata scarola succo di 1 limone olio e.v.o. sale q.b. pepe macinato fette di limone per decorare Procedimento Tagliare il petto di pollo a fette e cucinare su una pentola antiaderente o bistecchiera. Dopo averlo lasciato raffreddare, sminuzzarlo grossolanamente e metterlo in una ciotola. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà, sbucciare il cetriolo e tagliarlo a fette, privare della buccia e del nocciolo l’avogado e anche questo tagliarlo a fette. Lavare bene le foglie di scarola e tagliarle.Mettere nella ciotola insieme al pollo, la scarola, i pomodorini, le fette di cetriolo e avogado. Preparare un’infusione di olio, limone, pepe da versare nella ciotola e mescolare.Sistemare l’insalata di pollo su un piatto di portata e decorare con le fette di limone e… Buon appetito!
Continua a leggereInsalata di pollo estiva
di Susanna Spinelli La cheesecake al cioccolato è il dolce per eccellenza scelto da mio figlio per festeggiare il suo compleanno: è ormai una tradizione che rispetto da diversi anni.Le infinite varianti di questo dolce a base di formaggio, per la sua cremosità e freschezza, sono spesso gustate nel periodo estivo ed in alternativa al cioccolato possiamo utilizzare la fresca e colorata frutta di stagione. Per questa ricetta occorrono: 150 gr di biscotti secchi,50 gr di zucchero,80 gr di burro + quello per ungere la tortiera, 500 gr di ricotta,2 uova a temperatura ambiente,200 ml di panna da montare già zuccherata, 150 gr di cioccolato fondente,una tortiera con cerniera diametro 24 cm. Procedimento: Rivestite il fondo della tortiera con un cerchio di carta forno ed imburrate il bordo.Fate sciogliere il burro e il cioccolato fondente; nel frattempo tritate i biscotti finemente; aggiungete il burro ed amalgamate il composto. Versatelo nella tortiera livellandolo con il dorso di un cucchiaio e mettete in frigorifero. Battete a neve ferma i due albumi e montate la panna.In una ciotola lavorate con una frusta i tuorli con lo zucchero, unite le chiare a neve e la panna montata. Amalgamate anche la ricotta e per ultimo unite il cioccolato sciolto. Versate il composto sopra la base di biscotti e mettete in forno già a calore medio per 45 minuti circa. Lasciate raffreddare in forno. Attendere che la cheesecake sia completamente fredda prima di toglierla dallo stampo. Conservatela in frigorifero. Buon appetito
Continua a leggereCHEESECAKE AL CIOCCOLATO
un piatto fresco e leggero di Carmen Marinucci Quando arriva l’estate, si ha voglia di mare e di godersi queste lunghe giornate di luce che ci rendono più allegre e spensierate, non possiamo certo passare molto tempo dietro i fornelli per cucinare piatti elaborati.Durante questo periodo abbiamo la possibilità di acquistare tantissimi prodotti che ci permettono di preparare ricette veloci e sfiziose e le melanzane sono veramente versatili.Possono essere farcite con diversi ingredienti, ma in questa ricetta ho voluto seguire le indicazioni della mia mamma.Vi invito a realizzarla e vedrete che otterrete così un piatto fresco e leggero. INGREDIENTI per 2 persone 3 melanzane medie50 gr. Parmigiano grattugiato1 uovo5/6 pomodoriniSale q.b.Olio EVO q.b. PROCEDIMENTO Lavare le melanzane e tagliarle a metà. Con un coltello togliere la polpa all’interno, tagliarla a dadini e metterla in una insalatiera con dell’acqua.Prendere le barchette di melanzane, salarle e lasciarle scolare.In una padella unire l’olio, i pomodorini tagliati a tocchetti, i dadini di polpa precedentemente strizzati e lasciar cucinare aggiungendo 1/2 bicchiere di acqua. A metà cottura circa con una forchetta schiacciare i pomodorini e la polpa di melanzane. In un piatto con una forchetta battere l’uovo con un pizzico di sale e il parmigiano, unirlo alle melanzane e lasciar cucinare per qualche minuto.A fine cottura raffreddare.Prendere le barchette di melanzane, stringerle delicatamente per eliminare l’acqua in eccedenza e riempirle con il composto. Mettere in una padella le barchette, aggiungere olio, sale, un bicchiere di acqua e lasciar cucinare per circa 15/20 minuti, aggiungendo se necessario altra acqua.A fine cottura service con dei pomodori ciliegino e se volete potete aggiungere dgli spicchi di formaggio. Buon appetito
Continua a leggereBarchette di melanzane