Unghie, smalti e nail art: le tendenze per l’estate

Tante le nuance protagoniste dell’estate 2019 sulle nostre mani: in pole position il rosso e l’arancione ma anche i pastello e i metal. La french? C’è ma si veste di nuove tonalità. E non mancano manicure semplici e nude.

di Anna Rita Felcini

Il segreto per avere mani chic e raffinate ma trendy e
glamour
allo stesso tempo? Naturalmente, sbirciare nei backstage delle
sfilate
, soprattutto quelle della Fashion
Week di New York
perché dall’America arrivano sempre tutte le nuove
tendenze in fatto di
manicure.

Per quest’estate tante le novità per le nostre unghie ma anche tante le riconferme
con alcuni must già protagonisti
delle stagioni precedenti che continuano a mantenere la propria posizione
incontrastata nella classifica dei colori
più amati
. Un esempio? Il rosso (in tutte le
gradazioni dal carminio al fuoco, dal corallo al vino) e il super vitaminico arancione
che restano ancorati al podio esattamente come tutte le tonalità
pastello
caratterizzate
da nuance non troppo accese e molto
eleganti
(come lilla, verde acqua, azzurro, rosa, pesca e albicocca e la novità assoluta
2019 giallo paglierino). Super trendy sono anche i tradizionali smalti bon ton come nude,
sabbia, latte e grigio chiaro
che vanno al di là delle mode del
momento. Senza dimenticare il verde,
in tutte le sue sfumature, dal fluo al pastello, dall’acido al bosco, e i blu, dal celeste al notte, dal jeans
all’azzurro.

Tra le novità, invece, ci sono gli heavy-metal,
con quei riflessi metallici, dorati, argentati che tornano nostalgicamente agli
anni Ottanta per entusiasmare le mani di noi donne. Per le vere fashion addicted, inoltre,
non può assolutamente mancare una manicure ispirata al Living Coral, il
colore Pantone dell’anno, un corallo che si adatta perfettamente alle sfumature
della bella stagione; il baby
boomer
, una french manicure che si crea sfumando su una base
rosa o gel il bianco, con nessuna linea netta, ma solo nuance ombré super sobrie,
e l’half moon (nella versione diagonal) per sfoggiare una
linea eccentrica e glam ma anche estremamente
chic. Tra le novità glamour, infine, anche la french alternativa: nella lunetta stop al classico bianco che fa
troppo sposa, per rivolgersi verso colori pop e frizzanti, capaci di portare
allegria e vivacità alle nostre giornate.

Ricordiamoci che questa estate dobbiamo assolutamente dire addio alle unghie troppo lunghe, e
optare per quelle più corte, leggermente stondate (a mandorla) e di conseguenza più comode che superanoal massimo di
qualche millimetro la fine delle dita. Oppure possiamo scegliere di portarle squadrate e arrotondate solo negli angoli, nell’attualissima forma squoval che piace
tanto alle star.

Insomma, che si tratti di stagione calda oppure fredda poco importa
perché entrambe prevedono mani eleganti con unghie curate,
lucide o laccate, se possibile persino decorate.

L’Estate 2019 porta con sé anche la voglia di abbandonare i solventi
a favore di alternative più delicate e rispettose delle mani, come gli smalti peel off
da rimuovere come una pellicola e quelli a base acquosa, che si
eliminano lavando le mani con acqua tiepida e sapone.

Speriamo di avervi dato buoni consigli nella scelta
della vostra prossima manicure. L’importante è che la forma delle unghie non sia
decisa solo in base alle tendenze del momento, ma anche in funzione delle proprie
mani e del proprio stile
.




Abbigliamento ecosostenibile: la scelta green per l’estate 2019

La moda sostenibile è ormai una realtà affermata. Scegliamo anche noi quest’estate vestiti e accessori realizzati nel rispetto dei principi etici e attenti alla salvaguardia del mondo che ci circonda. Proprio come le star di Hollywood.

di Anna Rita Felcini

Siamo nel pieno della stagione estiva, sono appena iniziati i
saldi e come ogni anno siamo pronti
per fare nuovi acquisti.

Ma quest’anno fermiamoci un attimo a
riflettere e scegliamo qualcosa di diverso. Avete mai pensato al fatto che vestiti e accessori possono avere un forte
impatto sull’ambiente che ci
circonda? Sono moltissime le associazioni ecologiste che promuovono da tempo la
lotta per ridurre l’impatto ambientale nell’industria della moda tradizionale, incoraggiando l’eliminazione
delle sostanze tossiche nei processi produttivi. Sostanze che peraltro
permangono sui prodotti anche al termine della lavorazione comportando due
rilevanti conseguenze: la contaminazione
ambientale
(non essendo biodegradabili, quando gli abiti vengono lavati,
queste sostanze si accumulano nelle acque reflue, inquinando l’ambiente
circostante) e lo sviluppo di alcune patologie
connesse al bioaccumulo sulla pelle
(un processo che porta all’agglomerazione di sostanze tossiche sull’epidermide
causando problemi di diverso genere alla salute).

Allora, perché quest’estate non scegliamo di indossare abbigliamento ecosostenibile? In poche parole, indumenti che non solo valorizzano il nostro aspetto, ma che sono anche il risultato di un commercio sano e sostenibile, realizzati nel rispetto di principi etici ed ambientali, capaci di garantire la qualità senza sfruttamento del lavoro, danneggiamento degli animali o dell’ambiente. Sono tantissime oggigiorno le grande aziende, ma anche i piccoli produttori, che scelgono la moda etica e optano per la produzione di linee di abbigliamento ecologico con materiali atossici e riciclabili, dimostrando maggiore attenzione durante i processi produttivi, per garantire la tutela ambientale e la salute dei consumatori.

Ecco allora alcuni suggerimenti per
vestiti e accessori sempre fashion, ma realizzati nel rispetto dei principi
etici e attenti alla salvaguardia del mondo che ci circonda.

Occhiali da sole. Un accessorio immancabile d’estate, per proteggersi
dal sole e dalla forte luce estiva. Perfetti sono quelli di Parafina, un brand spagnolo che da
diversi anni lavora per diffondere l’utilizzo di occhiali da sole realizzati
con materiali a basso impatto, come il bambù e l’ecosilicone, o provenienti dal
riciclo, e lenti polarizzate protezione 100% UVA/UVB.

Infradito. Scegliete quelle di Ethletic,
realizzate in cotone organico e gomma naturale con una produzione Fair Trade (o equosolidale).

Telo da mare. Accessorio necessario per le gite al mare, quest’anno potrebbe essere
quello della nuova linea di tessuti rigenerati made in Italy di Rifò.

T-shirt.
Uno degli indumenti per eccellenza dell’estate. Perfette sono quelle in bamboo, materiale che presenta vantaggi
sia in termini di sostenibilità ambientale, crescita rapida e assenza di
utilizzo di pesticidi, che alta traspirabilità e qualità anallergiche e
antibatteriche.

Costume
da bagno
green”. Fedele compagno delle nostre
giornate al mare e indumento principe dell’estate. Che ne dite di sceglierlo
nella nuovissima serie di costumi CasaGIN
realizzati in Italia utilizzando l’Econyl,
un filo di nylon rigenerato da materiali di scarto, come le reti da pesca
raccolte in mare? Oppure optate per quelli prodotti con tessuti naturali
biodegradabili o riciclati, oltretutto perfetti per chi è allergico, come
quelli firmati Oysho che ha
realizzato la linea Join Life in
collaborazione con l’artista peruviana Ana
Teresa Barboza
, che comprende diversi costumi etnici da mare prodotti con
materiali riciclati, come ad esempio il cotone organico e la poliammide. Da
scoprire, poi, anche i costumi ecologici commercializzati da Altramoda,
l’e-commerce specializzato nella vendita di prodotti eco-bio: si tratta di costumi realizzati in poliestere o in nylon riciclato e
foderati internamente con cotone biologico.

Allora, cosa aspettate? Scegliete un’estate bio e green, e acquistate
capi o accessori sostenibili. Del resto, ce lo insegnano anche le grandi star
di Hollywood, che sempre più spesso promuovono campagne a favore dell’ambiente
o sono impegnati in attività concrete dimostrando
quanto abbiano a cuore il benessere della Terra.

Un esempio
eccellente è Livia Firth,
italianissima moglie dell’attore inglese Colin
Firth
, tra le maggiori sostenitrici della moda sostenibile. Produttrice
cinematografica, ma anche cofondatrice e direttrice creativa di Eco Age (la società che si occupa di affiancare i brand di moda per condurli lungo un
percorso eco-sostenibile)
e creatrice
del movimento Green Carpet, proprio
in questi giorni la Firth ha assegnato ad Osklen,
marchio di moda brasiliano supertrendy
e sostenibile guidato dal designer ed ex medico di Rio de Janeiro Oskar Metsavaht, l’etichetta Green Carpet Challenge per il
rivoluzionario utilizzo della pelle di pesce Pirarucu dell’Amazzonia, riciclata
a partire dai rifiuti dell’industria alimentare, nella sua nuovissima
collezione di sneakers.




Costumi: i modelli di tendenza per l’estate 2019

Anche se il tempo lascia ancora un po’ a desiderare, è ora di pensare al costume da bagno per l’estate 2019. Dai bikini a fascia a quelli con cintura in vita, ecco i modelli più trendy da scegliere subito.

di Anna Rita Felcini

Le vacanze
sono ancora lontane e soprattutto, nonostante siamo già alla fine di maggio, il
tempo non sembra proprio quello dell’estate alle porte e dei primi weekend
sotto il sole…

Ma in vista dell’arrivo
dell’agognata bella stagione, cominciamo a dare un occhio ai costumi moda più trendy dell’Estate 2019. Dedichiamoci una piccola “fuga mentale”,
nell’attesa dei piedi – finalmente – immersi fra le acque chiare; una piccola
attesa ricca di desiderio perché questi
costumi interi, bikini, costumi moda meraviglia, sono
esemplari perfetti per coprire tutte le
silhouette del mondo. Immerse tra
piccoli volant e grandi sgambature, le vite alte dei bikini bandeau, gli animalier, i colori caldi e le sfumature
fredde, i tagli asimmetrici, sentirete l’estate 2019 e le tendenze del mare che
si avvicinano. E soprattutto, per le prime giornate in spiaggia non sarete impreparate!

Ecco dunque le
ultime novità in fatto di costumi di
tendenza
che non vedrete l’ora di sfoggiare.

Costumi animalier

Tra i modelli foliage e le stampe astratte-geometriche avranno la meglio le fantasie animalier, grandi protagoniste
del guardaroba invernale, che continueranno ad esserlo anche nelle collezioni
di beachwear. Costumi e bikini a
stampa leopardata, zebrata e pitonata ci faranno compagnia per tutta l’estate.

Costumi da bagno interi sgambati

Spopolavano
negli anni ’80 e sono pronti a tornare alla riscossa i costumi sgambati, quei modelli super sensuali che però non fanno
proprio per tutte. Le versioni intere dalla scollatura profonda o che lasciano
completamente scoperta la schiena hanno già conquistato le fashion victim di mezzo mondo. Sceglieteli arricciati, increspati sul davanti come un’onda da
indossare, oppure monospalla, con i colori morbidi del mare su stampe astratte,
geometriche, floreali e il luccichio glitterato di strass e paillettes applicati
in vita.

Costumi con ferretto

Tra le
tendenze dell’Estate 2019, anche i costumi con ferretto, modelli dal gusto retrò che faranno la felicità di
coloro che hanno un seno formoso e non possono contare su triangoli e fasce
perché hanno bisogno di un adeguato sostegno. I modelli interi super sportivi e
i bikini, da portare con slip a vita alta, meritano senz’altro un posto in wishlist. Perfetti all’uncinetto, in
pizzo oppure con stampe grafiche e
floreali.

Costumi dal sapore retrò

In
tonalità vintage, a righe maxi e
nelle classiche linee minimali ma rivisitate in chiave moderna, tornano gli anni
’50, dove culotte e slip a vita
altissima (spesso stretta da una cintura) sfiorano l’ombelico, a volte
nascondendolo. I colori più gettonati e amati saranno quelli fluorescenti e le tonalità
più vivaci e fresche, ma anche effetti scintillanti e brillanti color oro.

Costumi a fascia

Comodi,
versatili e sempre amatissimi, i costumi a fascia sono la soluzione ideale per
chi sogna un’abbronzatura a dir poco perfetta. I modelli dalle tinte vivaci e
dalle stampe multicolor non mancano
mai nelle collezioni estive. Quest’anno al top con passamanerie decorate e laccetti intrecciati di
lycra.

Costumi da mare con anello o
cintura in vita

Super
fashion i costumi con cintura in vita che saranno la grande rivelazione della
stagione. Che siano interi o a due pezzi, li vedrete ovunque quest’estate, sia
sulla spiaggia addosso a ragazze comuni, sia sui social addosso a influencer e celeb. Parola d’ordine pois su base mattone, con anelli
metallici e dorati.




Occhiali da sole: tutti i modelli must have dell’estate 2019

A goccia oppure a mascherina, a gatto oppure quadrati purché super colorati. Ecco i sunglasses più glam e alla moda dell’estate 2019 per dare un tocco in più a qualsiasi outfit.

di Anna Rita Felcini

Molto più di un semplice accessorio,
gli occhiali da sole sono un vero e
proprio alleato fashion da avere
sempre a disposizione nella bella stagione (ma anche per le giornate di sole di
quella fredda) per completare qualsiasi look. Non dimentichiamoci, inoltre, che
le loro lenti, oltre a regalarci un allure
di fascino misterioso, ci proteggono anche dai raggi nocivi del sole e ci aiutano a nascondere borse e occhiaie.

Quest’anno le
novità e le tendenze per l’estate 2019 sono davvero tantissime che ce n’è per
tutti i gusti e per tutte le forme del viso. Ma quali sono i modelli most wanted e le forme più
cool
da non lasciarsi
scappare per essere alla moda anche in spiaggia?

Le nuove
montature
sono coloratissime
(oltre ai
classici nero, marrone e verde bottiglia, ampio spazio alle nuance pastello, senza
tralasciare quelle più strong come verde,
fucsia e giallo fluorescente), abbondano i fiori, le tinte pop oppure le montature tempestate di strass, cristalli
Swarovski e brillantini.

Modello per eccellenza
è il cat-eye
(occhi di gatto) anche in versione butterfly
(ad ali di farfalla), proprio come quelli indossati dalle dive degli anni Cinquanta, con lenti colorate. E poi gli occhiali aviator, il classico modello a
goccia
o squadrato che non
conosce battute d’arresto. Più piccoli per una resa minimal-chic, oppure oversize per
una dose di glamour esagerata da vera star.

Grande ritorno
per le mascherine dall’allure
sporty
e iper moderne che sembrano cadere giù in picchiata dagli occhi di uno
sciatore in pista, realizzati con materiali assolutamente innovativi e super
tecnici; ma anche per gli occhiali da
sole specchiati che
spopolavano negli anni ’90 e primi anni 2000. Unica controindicazione: i vostri
interlocutori si specchieranno di continuo mentre vi parlano.

Per le più femminili
e romantiche che non hanno paura di giocare con il look sono perfette le lenti a forma di cuore a tinte pastello per un tocco bon ton, tortoise
per una resa più decisa.

Va ancora lo stile hippie-chic per chi ama gli occhiali
rotondi
a tinte pastello e molto anni ’70 che si adattano facilmente alle
varie forme del volto. Alcuni modelli sono particolari perché hanno la
montatura nei toni metallizzati come il gold
oppure con gli strass e applique luccicanti.

Le montature sono in stile vintage con
angoli ripiegati, ornati da triangolari, aste in metallo con logo inciso in
acetato di cellulosa, abbinate a una grande varietà cromatica di lenti sfumate, dégradé nei colori dolci come il
rosa o l’azzurro cielo,
fotocromatiche e intinte nei colori della terra, addirittura qualcuna è “tagliata” come una pietra preziosa.
In alcuni modelli le aste scompaiono
e tornano le più sportive strap di
tessuto.

C’è davvero
l’imbarazzo della scelta. Sei pronta per i tuoi nuovi occhiali da sole super
cool?