BOX IN A CARD

di Carmen Marinucci

Occorrente card:

  • Cartoncino avorio cm 29,5→ x cm 14↓
  • N. 3 strisce cartoncino avorio cm 9 → x cm 0,7↓
  • N. 1 striscia carta decorata cm 6 → x cm 13 ↓
  • N. 6 strisce carta decorata cm 2→ x cm 6 ↓
  • N. 20 strisce di lucido della cm 0,5 → x cm 6→
  • Timbro in silicone “scritta” Decomania
  • Timbro in silicone “farfalla” Lavinia Stamps
  • Timbro “fatto a mano” Florilèges Design
  • Fustella “vaso” Florilèges Design
  • Fustella “happy birthday” Florilèges Design
  • Fustella “foglie” Florilegès Design
  • Fustella “occhiali, bandierine, palloncini” Florilès Design
  • Fustella “fiori” Studiolight
  • Fustella “letterine” Simply Graphic
  • Fustella “macchina da scrivere” Magnolia
  • Sizzix
  • Tampone marrone Stamperia
  • Tampone nero Color box
  • Pennarello rosso ad acqua Art & Graphic Twin
  • Pennarello nero punta fine Pilot
  • N. 1 foglio trasparente
  • Colla vinilica
  • Taglierina
  • Forbici

Occorrente busta:

  • Cartoncino avorio cm 18 → x cm 33↓
  • Timbro “tag con fiore” Florilèges Design
  • Timbro in silicone “farfalla” Florilèges Design
  • Striscia pagina libro
  • Ritaglio busta del pane (ho ritagliato un quadrato intorno alla rosa stampata)
  • Francobollo
  • Spago
  • Washitape (farfalle, numeri scritte e timbri)
  • Carta traslucida 
  • Cera per sigillo
  • Sigillo
  • Tampone rosso Stamperia
  • Graffetta
  • Sizzix
  • Colla vinilica
  • Cucitrice

Procedimento card:

Tagliare il cartoncino avorio nelle misure indicate e sul lato più lungo misurare in sequenza sia sulla parte superiore sia sulla parte inferiore cm 7-7-7-7-1,5 passare con il bolino da parte a parte, piegare e tagliare (Fig.1).

Sul lato più corto misurare cm 7, passare il bolino sul primo, terzo e quarto rettangolo, (Fig. 1) e piegare.

Prendere le 3 strisce di carta avorio da cm 9×0,7, misurare in sequenza cm 1-7-1 e piegare (Fig.2) e incollare all’interno della box card (qui attaccheremo le foglie e i fiori)

Tagliare con la fustella 2 vasi, 8 fiori piccoli (rossi),8 fiorellini (gialli), la macchina da scrivere, le bandierine. i cuoricini, i palloncini, gli occhiali e la scritta “happy birthday”che verranno assemblati nella parte esterna della card. Sempre per la parte esterna, timbrare la scritta le farfalle e incollare le strisce di carta decorata come da video.

Per la parte interna, tagliare con la taglierina 20 strisce di lucido nelle misure indicate.

Tagliare con la fustella 6 foglie grandi, 6 rami medi, 4 felci, 4 rami piccoli che verranno incollati in coppia.

Sempre con la fustella tagliare 9 fiori piccoli (rossi), 3 fiorellini centrali (gialli), 4 fiori grandi (rossi), 2 pistilli (gialli), anche questi incollati in coppia.

Tagliare altri 10 fiori medi (rossi), 5 fiori piccoli (rossi), 5 pistilli (gialli).

Dopo aver incollato alle strisce di lucido le foglie e i fiori, procedere con l’assemblaggio all’interno della box card

Procedimento busta:

Tagliare il cartoncino avorio nelle misure indicate e sul lato più corto, sia sulla parte superiore sia sulla parte inferiore, misurare in sequenza cm 1,5-15-1,5 (Fig. 3), passare con il bolino e piegare.

Sul lato più lungo sia sulla parte superiore sia sulla parte inferiore misurare in sequenza cm 11-14-0,5-7,5  passare con il bolino e piegare.
Tagliare la strisciolina da cm 1,5 su entrambi i lati della parte inferiore, nella parte centrale tagliare dalle striscioline laterali, due triangolini.
Piegare le due alette laterali e incollare con la parte inferiore ottenendo così la busta.

Per decorala incollare la striscia della pagina del libro, il ritaglio della busta del pane e con la spillatrice cucire la striscia di carta traslucida, dove verrà apposto il timbro rosso della tag con il fiorellino.

Timbrare con la farfalla alcune parti della busta e Inserire i washitape sulla parte superiore e inferiore.
Incollare il francobollo ed effettuare due giri di spago al di sotto della bandina e fare un nodo, sul quare faremo sciogliere la ceralacca per il sigillo.

Sulla bandina, apporre la graffetta che servirà a tenere chiusa la busta. Ecco pronta la vostra card con relativa busta, questo tutorial, come sempre è uno suggerimento, ma oltre fiori e foglie, potete utilizzare qualsiasi altro soggetto, dando sfogo alla vostra fantasia e creatività.

Buon divertimento




Baby Girl Card

di Carmen Marinucci

Molte sono le occasioni che ci permettono di poter realizzare una card, ma la nascita di una bimba come in questo caso è un evento veramente speciale.

Può accompagnare un regalo o semplicemente essere inviata con una frase di auguri.

Occorrente:

1 cartoncino avorio → cm 22 x cm 13↓
1 cartoncino avorio → cm 4 x cm 9,5↓
Fustella cerchio (ModaScrap)
Fustella ramo foglie (Sizzix )
Fustella fiore (Simply Graphic)
Fustella bandiera (4enscrap)
Fustella con sentimenti ( Florilegès Design -“lovely”)
Fustella cuoricino (Stamperia)
Embossing rombi (Tim Holtz-Alterations-texeture fades)
Pennarelli ad acqua (Floricolor)
Macchina fustellatrice Sizzix
Tampone marrone (Stamperia)
Strass adesivo

Procedimento:

Tagliare il cartoncino avorio grande nelle misure indicate e piegare a metà.
Con le fustelle ritagliare il cerchio, le foglie, il fiore e la bandierina.
Tagliare il cartoncino più piccolo nelle misure indicate ed imprimere con l’embossing a rombi.
Ritagliare il sentimento “lovely”, il cuoricino e il fiore.

Colorare quest’ultimi e le foglie utilizzando i pennarelli ad acqua.
Incollare la striscia embossata, il cerchio, i rami foglie, la bandierina con il cuoricino, il fiore e il sentimento “lovely”.
Infine sul fiore posizionare un piccolo strass.

Ecco pronta la vostra cardBuon lavoro, ma soprattutto buon divertimento.




MINI BUSTA PORTA SOLDI

di Carmen Marinucci

Quante volte alla domanda che rivolgiamo “cosa ti piacerebbe per regalo?” ci viene risposto “dei soldi”, per personalizzare, la busta che verrà impiegata ho realizzato questo tutorial; la “busta”  è anche una card dove poter trascrivere la propria dedica.

Da prendere come spunto o da realizzare seguendo le istruzioni vi invito come sempre a dar sfogo alla vostra creatività.
Buon lavoro ma soprattutto buon divertimento.

Occorrente:

  • Cartoncino color crema ↓cm 21 x cm 28,5 →
  • Cartoncino avorio
  • Pagina libro vecchio
  • Strischia carta traslucida
  • Fustelle fiore/foglie (Tim Holtz)
  • Timbro fiore (Florileges Design)
  • Timbro cuore (Impronte d’Autore)
  • Timbro scritta (Stamperia)
  • Tampone nero black (coloor box)
  • Washitape fiori
  • Ceralacca con sigillo (Søstrene Grene)
  • Post-it tondi (Søstrene Grene)Fermagli dorati (Søstrene Grene)

Procedimento:

Tagliare il cartoncino color crema nelle misure indicate e piegarlo sul lato più lungo a cm 9,5 e piegare nuovamente a cm 19 (vedi fig. 1)

Piegare ancora una volta il cartoncino (vedi fig. 2) ottenendo un rettangolo di ↓cm 21 x cm 9,5→

Aprire il cartoncino e come potete vedere abbiamo ottenuto sei rettangoli.
A questo punto tagliare sia nella parte superiore sia nella parte inferiore e solo dei lati esterni le due strisce eccedenti (fig.3)

Tracciare due diagonali partendo dall’alto verso il basso sia sui due rettangoli esterni superiori, sia su quelli inferiori e tagliare i triangoli ottenuti (fig. 4)

Incollare i triangoli come da video e piegare la card, ottenendo una piccola busta.

Decorare la parte interna con il timbro “scritta”, ritagliare il cartoncino avorio nelle misure indicate dove trascrivere la vostra dedica.
Strappare in modo irregolare una piccola striscia della pagina del libro e incollarla, procedere nello stesso modo con la carta traslucida.

Timbrare la scritta sulla parte inferiore e superiore della bustina. Ritagliare con la fustella il rametto, incollarlo, sulla parte inferiore attaccare un pezzo di washitape e far scendere un po’ di ceralacca e apporre il sigillo.Nella parte sinistra timbrare la piccola tag con il fiorellino, anche qui attaccare un pezzetto di washitape e incollare il post-it tondo dopo aver timbrato il cuoricino.

Buon divertimento




Twist Card

La card di auguri….fiabesca

Occorrente:

1 cartoncino avorio  → cm 10,5 x cm 28↓ da piegare a cm 14 sul lato lungo
1 cartoncino rosa → cm 10,2 x cm 14,5↓
2 cartoncini colorati 1 fantasia 1 verde ↓ cm14,5 x cm 10,2→
1 cartoncino avorio → cm 21,8 x cm 6,58
1 cartoncino avorio → cm 28 x cm 7↓
4 cartoncini rosa →cm 6,5 x cm 6,5↓
4 cartoncini avorio → cm 5,7 x cm 5,7↓
1 cartoncino avorio 
Timbri (Aladine)
Fustelline lettere ( Simply Graphic)
Fustella rettangolare (la Coppia Creativa)
Fustella quadrati (Nellie’s multi frame’s)
Fustelle alberi, nuvole monti ( Sizzix Thinlits)
Pennarelli n. 24 e n. 01 (Tiger)
Pennarelli ad acqua (Florilèges Design)
Pennarello nero punta fine
Nastro verde
Passamaneria
Forbici

Procedimento:

Prendere il cartoncino 10,5×28 e piegare a cm 14 sul lato più lungo.

Tagliare il cartoncino fantasia nelle misure indicate, il cartoncino verde con la fustella dei monti (Sizzix thinlights) e incollare in verticale sul lato esterno della card come da video.

Prendere il cartoncino di cm 28×7 e piegarlo a metà, ripiegare le due parti ottenute nuovamente a metà, ottenendo una striscia a fisarmonica.

Prendere il cartoncino di cm 28×7 e piegare a metà sul lato corto, misurare su entrambe i lati lunghi, partendo dal bordo cm 7 e piegare in diagonale (vedi fig. 1).I

Figura 1

Riaprire il cartoncino, poggiare l’indice sul punto dove si incontrano le piegature e aiutandosi con l’altra mano, ripieghiamo la striscia a metà portando verso l’interno i due lati. Si otterrà così una freccia che verrà incollata su un lato all’interno della card con la punta al centro della piegatura.

Riprendere la striscia piegata a fisarmonica, incolliamo in sequenza il cartoncino rosa e il cartoncino avorio.

Su quest’ultimo, incolliamo le figurine in precedenza timbrate e colorate con i pennarelli ad acqua e tutti gli altri elementi ottenuti utilizzando le fustelle, la passamaneria e colorando gli alberi con i pennarelli di Tiger.

Con il cartoncino avorio tagliare due rettangoli (fustella la Coppia Creativa) che utilizzeremo uno per scrivere una frase o firmare e sull’altro incolleremo il nome; tagliare le letterine che verranno utilizzate per il nome (da incollare all’esterno) e la parola auguri (da incollare all’interno).

Prendere il cartoncino rosa → cm 10,2 x cm 14,5↓, sul lato corto segnare la metà, e sui due lati lunghi scendere ci 2 cm circa, unire i tre punti disegnando due linee diagonali.

Tagliare lungo queste linee, il cartoncino avrà la forma di una grossa freccia e dovrà essere incollata all’interno della card.

Infine, con una punta di colla a caldo, fissare sul retro della card il nastro, mettere il timbro “fatto a mano” ed ecco realizzata la nostra card.

Buon lavoro, ma soprattutto buon divertimento.




Exploding Box Card

Il biglietto di auguri esplosivo!!!

di Carmen Marinucci

Occorrente:

Cartoncino avorio cm 24 x 24 (box esterno)
Cartoncino avorio cm 21,5 x 21,5 (box interno)
Cartoncino avorio cm 13,2 x 13,12 (coperchio)
Cartoncino avorio da utilizzare con i timbri
Timbro in legno “Parce que chaque image raconte une histoire” Chou & Flowers
Timbro in legno “appendino con borsa e macchina fotografica” Chou & Flowers
Timbro in silicone “Mon intérieur” Collection Esprit Hygge Chow & Flowers
Timbro in silicone “Jardin nomade” Collection Organic Love Chow & Flowers
Timbro in silicone “Bazar Folkr” Collection Esprit Folklore Chow & Flowers
Timbro in gomma “Moment Détente” UniverScrap
Timbro in gomma “tronco” Gummiapan
Timbri silicone “fiori e foglie” Mille colori
Fustella thinlits “foglie” Sizzix
Fustella “attrezzi giardino” Simply Graphic
Fustella “scala” Home
Fustella “grata” Floriléges Design
Fustella Punch “farfallina” Stamperia
Washitape
Colori ad acqua Florileges design, Art & GraphicTwin
Forbici
Tampone nero

Procedimento:

Tagliare il cartoncino avorio più grande (box esterno) seguendo le misure indicate e disegnare 9 quadrati da cm 8 x 8 misurando in sequenza cm 8 – 8 – 8 su tutti i lati (fig. 1)

Nella prima e nella terza striscia, tagliare i quadrati esterni ed eliminarli.

Tagliare il cartoncino avorio più piccolo (box interno) e disegnare 9 rettangoli da cm 5,5 (larghezza)  x 8 (altezza) misurando in sequenza cm 8 – 5,5 – 8 su tutti i lati (fig.2).

Nella prima e nella terza striscia, tagliare i rettangoli esterni ed eliminarli.

Tagliare il cartoncino avorio per il coperchio misurando in sequenza cm 2 – 8,2 – 2 su tutti i lati, piegare lungo le linee del quadrato e tagliare solo nelle parti tratteggiate (fig.3)

Timbrare sulle scatole, i soggetti che desideriamo facciano da sfondo, mentre su un altro cartoncino sempre avorio, timbrare tutto quello che vogliamo mettere in rilievo, colorando con i colori ad acqua e ripassando con un pennarello a punta fine i contorni (procedere con i contorni di tutti i soggetti sia quelli utilizzati per lo sfondo sia quelli in rilievo).

Con le fustelle ritagliare tutto il resto che si deicide di utilizzare.

Infine assemblare i vari elementi all’interno e all’esterno delle due scatole.

Incollare la scatola più piccola all’interno della più grande e al centro inserire una mini bottiglia con un tappo di sughero, dove inserire dei brillantini, fiorellini, o strass, io ho inserito una striscia di carta con scritto “Happy Birthday”.

Per il coperchio, dopo aver ritagliato il cartoncino con le misure indicate, timbrare il fiore che verrà colorato con i colori ad acqua insieme alle foglie precedentemente tagliate.

All’interno del coperchio inserire un tag fermato con del washitape dove scrivere la vostra dedica.

Buon divertimento!




Beautiful Day Card

Stanca dei soliti biglietti di auguri? Segui il tutorial e crea la tua card di compleanno originale. Sorprendili tutti!