
Il genere “fantascienza” si deve alla mente di una donna
Il monito di Mary Shelley verso le derive legate alla ricerca scientifica. C’è stato un tempo in cui “con la scusa che i libri delle…
Il monito di Mary Shelley verso le derive legate alla ricerca scientifica. C’è stato un tempo in cui “con la scusa che i libri delle…
È stato battezzato come “Effetto Matilda” ed ha a che fare con il binomio donne e scienza. Di cosa si tratta? Purtroppo di una delle…
Quando la medicina era delle donne il parto era una celebrazione. La medicina, in origine, era appannaggio delle competenze acquisite dalle donne. Nel mondo arcaico,…
Quando fare di testa propria conduce a grandi traguardi nella vita. “Dì che sei una libera pensatrice!”. Questa l’esortazione paterna con cui sembra sia cresciuta…
Una curiosa connessione tra fede e creature preistoriche Esplorando le teorie dei Testimoni di Geova sui dinosauri e il diluvio universale: una prospettiva religiosa contro…